Skip to main content

in reply to nilocram

Mancano alcuni ingredienti: mancato controllo e monitoraggio efficienza da parte di enti terzi indipendenti e monopoli "innaturali". Esempio: analisi cliniche che richiedono mesi con SSN, puoi farle anche il giorno dopo, "privatamente", nella stessa struttura (pubblica). O dello stesso medico.
@informapirata @FlaviaMarzano @filippodb @gubi @mcp_
in reply to nilocram

avete mai visto un'analisi così dettagliata da parte di collettivi/organizzazioni/giornalisti in Italia?

ecco il link al rapporto completo del collettivo Nos Services Publics francese

https://nosservicespublics.fr/rapport-etat-services-publics-2023
This entry was edited (9 months ago)
in reply to nilocram

È la generalizzazione della ricetta di Calamandrei per discutere la scuola pubblica: https://www.studenti.it/discorso-a-difesa-della-scuola-nazionale-di-piero-calamandrei.html (da "Facciamo l'ipotesi, così astrattamente....")

macfranc reshared this.

in reply to MCP___

Adoro quel discorso:
" Per aversi una scuola privata buona bisogna che quella dello Stato sia ottima."
E la ricetta?
" questa è la ricetta. L'operazione si fa in tre modi: (1) rovinare le scuole di Stato. Lasciare che vadano in malora. Impoverire i loro bilanci. Ignorare i loro bisogni. (2) Attenuare la sorveglianza e il controllo sulle scuole private. Non controllarne la serietà."
E' poi avvenuto, da Berlusconi in poi.

This website uses cookies to recognize revisiting and logged in users. You accept the usage of these cookies by continue browsing this website.