Skip to main content

in reply to MisterTi

ricorda che quella è una petizione farlocca che basata su change.org, una multinazionale tecnologica che rivende i dati degli iscritti a non si sa bene chi e che sposta gli introiti pubblicitari nei Paradisi finanziari. Se vuoi firmare una VERA "legge di iniziativa popolare" tramite spid, puoi farlo con l'iniziativa di Possibile

https://sociale.network/@misterti/108434636322410998

@Confindustria@PapBariepv@poterealpopolo
in reply to informapirata :privacypride:

@poterealpopolo ciao e grazie. La petizione è stata lanciata da Telefono Rosso di @poterealpopolo di cui sono coordinatore nazionale. Siamo venut* a conoscenza dei problemi legati a change.org e stiamo valutando il trasferimento su altri siti. Posso dirvi che di sicuro non la useremo più, per quanto riguarda la petizione attuale non abbiamo ancora deciso
in reply to informapirata :privacypride:

@poterealpopolo per quanto riguarda l'iniziativa di Possibile è sicuramente una vera LIP, come scrivete. Noi abbiamo divergenze sui contenuti della loro proposta. Cmq in Parlamento c'è il DDL Catalfo, fermo, e a breve ci sarà la nostra proposta di legge. Le proposte non mancano, lo sforzo necessario è imporre il tema all'agenda politica, quale che sia poi il progetto di legge realmente discusso.
in reply to informapirata :privacypride:

@poterealpopolo la cifra, che consideriamo troppo bassa (8,5 lordi l'ora, inferirore anche all'ipotesi di Tridico); il riferimento ai CCNL delle organizzazioni più rappresentative (noi abbiamo preferito fare riferimento ai CCNL che garantiscono il miglior trattamento economico a* lavorator*); il meccanismo di rivalutazione, per loro delegato al min. lavoro, per noi legato a inflazione e aumento spesa fam. operaie e impiegate (mod. Francia). Principali.
in reply to MisterTi

Ma la valutazione di 8,5 euro l'ora lordi è stata calcolata sulla base di un congruo minimo contrattuale sui contratti CCNL e risponde anche meglio della proposta in Parlamento ai requisiti di congruità, trasparenza del meccanismo di calcolo ed eventuale meccanismo di rivalutazione, rifacendosi anche al disegno di legge europeo (purtroppo sempre più in fase di mutilazione)

@Confindustria@PapBariepv@poterealpopolo
in reply to informapirata :privacypride:

@poterealpopolo d'accordo sul fatto che sia migliore del DDL Catalfo. La nostra cifra è più alta di quanto ritenuto congruo, corrisponde grosso modo all'80% del salario mediano. è stata scelta perché i salari oggi determinati dai CCNL in vigore o scaduti sono già inadeguati al costo della vita, quindi contiene, diciamo così, anche un'istanza di aumento salariale generale. Direttiva europea annullata nei suoi effetti proprio per intervento di gov.it

This website uses cookies to recognize revisiting and logged in users. You accept the usage of these cookies by continue browsing this website.