Skip to main content


«Non si invochi la libertà per sottrarsi alla vaccinazione»
https://go.squidapp.co/n/ix1sAeG # 👏
in reply to Gilbert Busana

è che leggere il tweet di due anni fa, fa un effetto strano...
La considerazione del valore della libertà è cambiata.
In peggio.
in reply to Gilbert Busana

i valori "universali" però non dovrebbero cambiare in base al contesto. La frase "Non si invochi la libertà per sottrarsi alla vaccinazione, perché quella invocazione equivale alla richiesta di licenza di mettere a rischio la salute altrui" porta proprio alla delegittimazione di chi non vuole "barattare la libertà in cambio di promesse di ordine e di tutela"
in reply to informapirata :privacypride:

Ma secondo te cercare di evitare morti e malati significa barattare la libertà di un individuo? Pensi che i governanti di tutto il mondo si divertano ad imporre limitazioni, anche a loro stessi? Pretendere di mandare il proprio figlio a scuola in un ambiente sicuro prevarica il diritto di un docente non vaccinato di far rischiare un contagio? Allora nemmeno ha senso la quarantena, usciamo tutti ed infettiamoci reciprocamente in amicizia.
in reply to Gilbert Busana

discorso complesso:
- la maggioranza delle persone non è cretina e si sta già vaccinando a un ritmo pari a quello dell'acquisizione delle dosi vaccinali
- chi ha paura del vaccino (escludo i no-vax ideologici) ha paura anche del Covid e perciò mantiene livelli di attenzione molto alti
- oggi è diseducativo sdoganare il concetto per cui chi è vaccinato è libero di circolare
- dal governo mi aspetto un miglioramento infrastrutturale PRIMA di un obbligo vs la popolazione
in reply to informapirata :privacypride:

Invece oggi abbiamo un governo che invece di incentivare lo smart working, lo combatte; invece di potenziare la sanità, la gestisce male; invece di ripensare il trasporto pubblico, lo mantiene inefficace
in reply to informapirata :privacypride:

ma queste sono comunque questioni che possono essere soggette a una critica sensata: siamo in una fase emergenziale e le risorse sono poche; inoltre, non si può pretendere l’assoluta assenza di rischi da vaccino (che devono essere bilanciati coi benefici).
Tuttavia la colpa principale del governo è la scarsa trasparenza sulle decisioni assunte e sulle valutazioni alla loro base.
in reply to informapirata :privacypride:

Infine: diamo per scontato che queste "forzature istituzionali" servano a velocizzare e completare la campagna vaccinale.
Ma la campagna vaccinale va a rilento? SI/NO?
Va a rilento per colpa di chi non si vuole vaccinare? SI/NO?
E dove sono i dati?

Ecco perché la discriminazione (ora ventilata anche sui trasporti) per chi non ha il greenpass e le forzature sull'obbligo vaccinale sembrano fuori luogo e giustificano l'opposizione e la rivendicazione da parte dei cittadini

This website uses cookies to recognize revisiting and logged in users. You accept the usage of these cookies by continue browsing this website.