Skip to main content


"Ho deciso di prendere parte alle azioni, perché mi sono chiesta se stessi facendo abbastanza, non se stessi facendo troppo".

Non ci preoccupa attirare antipatie. Non ci importa se Chicco Testa non è d'accordo.

#ultimagenerazione #lariachetira #IPCC #gas #siccità
in reply to Ultima Generazione

Ciao!

> Non ci preoccupa attirare antipatie.

Un po' di tempo fa una persona, indicando le modalità di azione di
alcuni gruppi, mi indicò uno dei problemi che ravvedeva nel loro
operato; in pratica mi spiegò come qualunque entità che abbia
obbiettivi politici non possa prescindere dal porsi il problema della
gestione del consenso. Quindi ogni iniziativa doveva, aggiungeva,
tenere conto anche di questa variabile.

Mi sembra che alcune di queste azioni difettino proprio in questi
termini: probabilmente serviranno a raccogliere militanti in chi e'
già intrinsecamente motivato ma allontaneranno — a mio avviso — chi
ancora non ha compreso lo scenario ecologico a cui stiamo rischiando
seriamente di andare incontro: e questi sono la maggioranza degli
individui (altrimenti staremmo affrontando il problema climatico con
maggior serietà).

Ciao!
C.
in reply to cage

@cage attenzione a non confondere il sacrosanto principio del consenso con la sua triviale banalizzazione, ossia la "veltroniana" fobia di non stare simpatici al maggior numero di categorie.
Politicamente, ciò che piace a tutti è una commodity e quelli che piaccono a tutti non sono mai i preferiti di nessuno

@ultimagenerazione
in reply to informapirata :privacypride:

in reply to cage

@cage io ho molti meno dubbi. Secondo me sono azioni estremamente importanti ed efficaci per raggiungere un pubblico interessato e motivato. Il pubblico meno motivato può tranquillamente non accorgersi dell'efficacia di queste azioni o addirittura pensare che siano inefficaci. Per sensibilizzare quelli meno motivati ci vorrà più tempo e sistemi comunicative diversi

@ultimagenerazione
in reply to informapirata :privacypride:

in reply to cage

ciao anche a te! 😁

Ti rispondo: tu misuri l'impatto comunicativo in base al numero di consensi complessivi e
- intendi questo come un grave limite
- ritieni che fin da subito vadano sensibilizzati "TUTTI"

mentre io vedo che questa strategia comunicativa tocca tutte le persone che è più utile coinvolgere ora e, perciò,
- intendo questo come l'aspetto più qualificante
- ritengo sacrosanto comunicare in modo diverso a seconda del destinatario e del contesto

@ultimagenerazione
This entry was edited (1 year ago)

This website uses cookies to recognize revisiting and logged in users. You accept the usage of these cookies by continue browsing this website.