Skip to main content

in reply to Gilbert Busana

Nulla di nuovo. Le bufale della mafia russa fanno il paio con quelle dei mafiofasci italioti: dal siòr bunga-bunga a selfini, da pochette alla pesciarola. Dio li fa e poi... li accoppa.
in reply to Gilbert Busana

No, non è questo il punto anzi. Dare alla politica le colpe del popolo fa molto bullo dei fumetti di Tezuka che arrestato dice "La colpa è della società, dello stato". Ma la Propaganda Russa ultimamente è diversa.
Non è Astroturfing, non pianta idee in testa alla gente. Cerca su Twitter le più squinternate teorie del complotto, le pulisce e le passa sulle "fontirusse". Non è il popolo traviato dalla politica, è la politica che insegue "laveraggente"
in reply to Gilbert Busana

esatto! È come con la guerra batteriologica: non Costruisci in laboratorio il batterio Killer, Ma cerchi Cosa c'è in natura e al massimo gli dai un ritocchino.
Così le bufale nascono da sole in gran quantità e solo le più adatte si diffondono.
I disinformatori più bravi non perdono tempo a inventarsele, ma prendono quelle già diffuse e più promettenti, per allevarle, farle attivare a destinazione e usarle per la guerra.

https://www.informapirata.it/2021/02/12/non-e-laffermazione-piu-vera-o-la-piu-intelligente-a-sopravvivere-ma-quella-che-si-adatta-meglio-al-cambiamento-darwinday2021/

@LucioSalis
in reply to informapirata :privacypride:

Esattamente. Le "fonti russe" hanno elevato ciò a forma d'arte. La ricerca della peggiore ossessiva stupidaggine sulla Rete da sparare e vitalizzare ovunque come se fosse Vangelo

This website uses cookies to recognize revisiting and logged in users. You accept the usage of these cookies by continue browsing this website.