Skip to main content


Dopo l'esperimento (sfortunato) del russo YotaPhone, ecco il tablet con display e-ink reattivo come uno schermo tradizionale

Il nuovo Daylight DC1 elimina la fastidiosa luce blu e abbassa notevolmente i consumi energetici.
Il recupero della tecnologia eink potrà inaugurare un nuovo modello di sviluppo dei tablet? Oppure si tratta del canto del cigno di un dispositivo ormai considerato obsoleto?

@informatica

https://www.wired.it/article/daylight-dc1-tablet-eink/

Informa Pirata reshared this.

in reply to informapirata :privacypride:

Durante le presentazioni non hanno mai detto che è e-ink, ma "e-ink like". Definirlo e-ink è falsa pubblicità in quando dovrebbe essere in pannello LCD transreflective. Comunque il fondatore non mi ha dato grande fiducia, per un dispositivo che costa più di 750$ e verrà spedito dopo estate 2025. Lo stesso aspetto una demo vera e propria che la curiosità rimane
in reply to pazpi

@pazpi e-ink like è come la Panda "ibrida", che in pratica è solo una macchina a benzina con una batteria più pesante...

@informatica

Unknown parent

informapirata :privacypride:

@cgbencini

> le macchine ibride non plugin

No, aspe'... mi sa che non hai idea di cosa sia la Panda "ibrida"... 😁 😄 🤣
Se credi che sia come una Toyota ibrida, allora sei totalmente fuori strada!

@pazpi @informatica

in reply to informapirata :privacypride:

il mio penultimo smartphone era eink ed era spettacolare per durata effettiva (quasi una settimana all'inizio) e visibilita' all'aperto.
Quanti libri e giornali ci ho letto.

Ma se non si mette a farli una samsung o una apple, non c'e' verso.
Pare che in occidente hanno deciso che tanto gli smartphone servono per vedere i balletti, i giochini e le serie tv

https://i.redsnake.io/shorts/_Vvf9TJzBNI

in reply to Luca Sironi

@luca ti giuro che non ne avevo mai sentito parlare! 🤣

https://notebookitalia.it/kingrow-k1-smartphone-e-ink-carta-specifiche-prezzo-28250

@informatica

in reply to Luca Sironi

@luca io ho adorato i miei 2 Pebble, primi smartwatch sul mercato, batteria che durava anche 2 settimane. Sicuramente non belli esteticamente, ma chissene dell'estetica.
in reply to El Salvador

uno smartphone e' per definizione un dispositivo mobile, per uso outdoor. Non hai idea della comodità del vedere perfettamente una chat whatsapp, o una mappa, in pieno sole, più c'è sole, meglio si vede.
in reply to deny

Poi dopo un paio di anni mi e' caduto e si e' rotto lo schermo.
Ma non avrei potuto resistere ancora a lungo con le altre limitazioni hw e, soprattutto, software.

Se non funziona google calendar pazienza, da informatico mi metto un server per calendari (!), ma se l'homebank della mia banca, o l'app dello spid, o IO, necessitano delle librerie di google, anche solo perche' sono state compilate cosi'... non e' che cambio banca.

Con un diverso livello di assistenza, ne riprendo uno anche domani

in reply to Luca Sironi

@luca @salvadorbs
E non hai torto...
Al prossimo smartphone mi sarebbe piaciuto usare un OS diverso da Android, quelli che elenca @lealternative per esempio.
Però poi se non funziona l'app della banca come faccio?😩
in reply to deny

@sposadelvento @luca @salvadorbs @lealternative le app delle banche non sono delle divinità immutabili. Come qualcuno si é dato da fare per sviluppare OS non proprietari, così ognuno può iniziare a porre domande alle proprie banche sulle scelte tecnologiche (ma anche su come investono i nostri soldi, per dire) e agire di conseguenza. Le alternative esistono ;)
This entry was edited (1 month ago)
in reply to esplovago :tux:

Io sono un sistemista linux / applicativo / telecomunicazioni

Se continuano a produrre prodotti hw che soddisfano le tue esigenze , diverse dalla mie, ottimo.

Io volevo uno smartphone con schermo e-ink che potesse far girare *tutto* il software che mi serviva, senza portarmene dietro altri.

Non tutto il software che uso lo scelgo sempre io, pensa al sw aziendale in reperibilita', a google authenticathor, microsoft teams.

Comunque gli smartphone e-ink non li fanno praticamente piu', ne con google, ne senza, quindi il problema non si pone.

in reply to Luca Sironi

@luca @salvadorbs @esplovago @lealternative @sposadelvento

Va bene tutto ma la disinformazione no. Uso /e/OS da qualche anno, google authenticator non credo che abbia problemi a girare, in ogni caso in moltissimi casi (tutti?) si può sostituire con altro. Uso quotidianamente aegis. L'app di autenticazione di una banca funziona, per le altre non è necessaria. Magari c'è qualche banca che obbliga a usare app scrause... Le app di servizi bancari non le uso, se i siti sono fatti bene non servono. MS teams fino a qualche settimana fa, l'ultima volta che l'ho usato funzionava. Ho provato anche zoom un paio di anni fa...
Tutto questo per dire che /e/OS non è inusabile, anzi, io mi ci trovo proprio bene. Raramente qualcosa non funziona come dovrebbe, ma ti assicurò che è molto raro.

This entry was edited (1 month ago)
in reply to Shamar

@Shamar quale banca, per curiosità? Io ho 5 conti con 5 banche diverse e ognuna utilizza app per smartphone per l'autenticazione da web...

@sposadelvento @luca @informatica @salvadorbs @lealternative

in reply to Luca Sironi

@luca @salvadorbs @sposadelvento
La colpa è di chi sviluppa le app, e non c'è scritto da nessuna parte che un cittadino sia tenuto ad avere uno smartphone. Per esempio:
- SPID: molti provider forniscono auth di secondo livello con SMS (o forse anche secure call)
- Banche: alcune banche consentono il secondo fattore tramite token fisico o certamente "Secure Call" (che è meglio di un SMS)
in reply to esplovago :tux:

@luca @salvadorbs @sposadelvento
- App IO: qui il problema grave è che è anni che si attende la versione web: https://github.com/pagopa/io-app/issues/4176 (leggere il thread è molto istruttivo). E' da tempo che anche viene richiesta la versione per @fdroidorg https://github.com/pagopa/io-app/issues/1718 (anche questo thread è istruttivo)
in reply to esplovago :tux:

@esplovago @luca @salvadorbs @fdroidorg

Ma pensa. Ci sono dei ' gruppi di pressione ' che lavorano per portare un po' più di libertà negli applicativi della PA.
Ma è una gran bella cosa. Io assolutamente lo ignoravo.

in reply to deny

@sposadelvento ci sono, ci sono... Il problema è la loro capacità di incidere sul processo decisionale. La politica sa che questi temi non portano un solo voto in più!

@esplovago @luca @informatica @salvadorbs @fdroidorg

in reply to informapirata :privacypride:

@esplovago @luca @salvadorbs @fdroidorg
Mah. Io non penso, secondo me qualche voto in più lo porterebbero. È proprio crassa ignoranza dei decisori.
Da destra e da sinistra, da dovunque, questi piazzano i loro video sull'amministrazione dello stato.. Su Facebook. 😣. Persino io che sono ignorante intuisco che c'è un problema.
Per cui, parliamone e ben venga.
Peraltro, comprendo ora che sul mio futuro smartphone con OS alternativo non funzionerà nemmeno CIE ID. 😣
in reply to deny

@sposadelvento la mia non è un'impressione, ma una constatazione. Nessuno viene votato per le proprie posizioni in favore della tecnologia aperta, della privacy o dell'istruzione informatica. I parlamentari che hanno mostrato competenza e sensibilità sull'argomento sono finiti in parlamento per cooptazione (Quintarelli), per il ruolo di spicco nel partito (Filippo Sensi) o per capacità di lavorare sul territorio (Mantovani).

@esplovago @luca @informatica @salvadorbs @fdroidorg

Unknown parent

Le Alternative
@sposadelvento @Shamar @luca @salvadorbs a me BancoBPM continua a dare l'OTP fisico su richiesta
Unknown parent

GualT-Rex :unverified:
@sposadelvento @Shamar @luca @salvadorbs @lealternative l'autenticazione a due fattori è obbligatoria e personalmente nutro dubbi sul suo efficace rispetto: con l'app della mia banca accedo con il riconoscimento facciale da smartphone e confermo l'operazione allo stesso modo. Nello stesso dispositivo si concentrano tutti e 3 gli elementi della SCA: in termini di sicurezza, è un profilo di indubbia debolezza

This website uses cookies to recognize revisiting and logged in users. You accept the usage of these cookies by continue browsing this website.