Skip to main content

Search

Items tagged with: InsicurezzaDigitale


Tinyproxy: una vulnerabilità grave e la cattiva comunicazione aziendale

Nel dicembre 2023, i ricercatori di Cisco Talos hanno segnalato una vulnerabilità critica, classificata come CVE-2023-49606, nel software Tinyproxy 1.10.0 e 1.11.1. Questa falla, classificata come Use-After-Free, potrebbe consentire l’esecuzione remota di codice se un header HTTP

Di @nuke su #InsicurezzaDigitale

@informatica

https://www.insicurezzadigitale.com/tinyproxy-una-vulnerabilita-grave-e-la-cattiva-comunicazione-aziendale/


Un gruppo di hacktivisti ha appena reso pubblici centinaia di leak riguardanti il caso Assange

È pubblicamente accessibile ciò che dal 2020 era il dataset #AssangeLeaks, al tempo fornito come una prima parte di contenuti, ora nel 2024, in versione integrale viene esposta tutta la documentazione riguardante il caso #Assange e #Wikileaks: oltre 100 GB di dati, scaricabili via torrent.

@pirati@feddit.it

Il post di @nuke su #InsicurezzaDigitale

https://www.insicurezzadigitale.com/il-caso-julian-assange-supportato-da-ddosecrets-dataleaks-con-documenti-governativi/


Ecco perché Piracy Shield non produrrà mai nulla di buono, non funziona e crea solo danni a tutti.

Il problema del blocco permanente, l'assenza di soluzioni e l'interrogativo più importante del momento: perché non ci hanno pensato prima?

Di @nuke su #InsicurezzaDigitale

@pirati@feddit.it

https://www.insicurezzadigitale.com/piracy-shield-fallisce-ma-era-chiaro-da-prima-che-iniziasse/


INTELLIGENZA ARTIFICIALE: IL 36% DEL CODICE GENERATO DA COPILOT È VULNERABILE

«mentre l’intelligenza artificiale apre nuove frontiere nella sicurezza del software, è essenziale che le aziende affrontino il proprio debito di sicurezza in modo proattivo»

Di @nuke su #InsicurezzaDigitale

@informatica

https://www.insicurezzadigitale.com/intelligenza-artificiale-il-36-del-codice-generato-da-copilot-e-vulnerabile/


Il lato cyber di Israele contro Hamas sta sfuggendo di mano: vediamo cosa sono questi attacchi

I conflitti più recenti ci hanno insegnato che ora la propaganda sfreccia anche lato cyber ed proprio quello che sta succedendo nelle ultime ore con gli “attacchi informatici catastrofici” che leggiamo nei giornali

Di @nuke su #InsicurezzaDigitale

@informatica

https://www.insicurezzadigitale.com/il-lato-cyber-di-israele-contro-hamas-sta-sfuggendo-di-mano-vediamo-cosa-sono-questi-attacchi/


Secondo Cybersecurity Insiders, la polizia metropolitana di Londra è stata vittima di un attacco informatico sofisticato che ha causato una grave violazione dei dati

@informatica

L'accesso al db di un #DPO appaltatore ha esposto dati comprendevano l’emissione di tessere di autorizzazione e pass per il personale. Le autorità della polizia temono che l’esposizione delle informazioni relative a circa 47.000 agenti
Di @nuke su #InsicurezzaDigitale
https://www.insicurezzadigitale.com/attacco-informatico-alla-polizia-metropolitana-di-londra-i-dati-di-47-000-agenti-esposti/


Che fine ha fatto il collettivo #, costola di #? Esattamente non si sa. E in questo articolo non si risponderà con certezza a questa domanda, però si cerca di tracciare un dossier sul presente che questo collettivo sta vivendo in questo particolare momento storico di guerra tra Russia e Ucraina e tra propaganda da una parte e dall’altra.
Di Dario # su #
https://www.insicurezzadigitale.com/il-punto-su-lulzsec-e-la-posizione-durante-la-guerra-ucraina/


Il 3 febbraio #, una realtà svizzera tra le più grandi al mondo per la gestione di servizi aeroportuali, ha comunicato ai propri clienti che l’infrastruttura del proprio settore cargo ha subito un attacco di tipo ransomware ora rivendicato dalla gang criminale #.
Ecco cosa si sa finora e quali potrebbero essere gli scenari futuri.
Di Dario # su #
https://www.cybersecurity360.it/nuove-minacce/ransomware/trasporti-e-logistica-sotto-attacco-ransomware-il-caso-swissport-la-nostra-analisi/


"La verità», è stato detto, «è la prima vittima di una guerra"
Philip Snowden, 1st Viscount @Snowden (no, non lui 😅)
La disinformazione come strategia di guerra cyber
Di Dario # su #
#
https://www.insicurezzadigitale.com/la-disinformazione-come-strategia-di-guerra-cyber/


Non importa che il cloud sia Italico o forestiero, che sia proprietario o libero, ma l'importante è che sia sicuro.
E purtroppo sembra che sia la porta dell'Inferno per La maggior parte dei # e dei # dannosi
Di Dario # su #
https://www.insicurezzadigitale.com/il-miglior-modo-per-infettarsi-con-malware-sono-le-app-cloud/

This website uses cookies to recognize revisiting and logged in users. You accept the usage of these cookies by continue browsing this website.