Skip to main content

Search

Items tagged with: notizie


Simple Mobile Tools è stata venduta

La suite chiamata Simple Mobile Tools è stata venduta o quantomeno è attualmente nel processo di vendita. Quali alternative utilizzare?

LINK --> https://www.lealternative.net/2023/12/13/simple-mobile-tools-e-stata-venduta/

#Notizie #SimpleMobileTools


Tumori: fino all’80% di successo per le terapie off-label. https://leganerd.com/2023/10/23/tumori-fino-all80-di-successo-per-le-terapie-off-label/
#news #notizie #TerapieOffLabel


La crisi si sente anche in Germania e il Governo tedesco ha deciso di chiudere le sedi del Goethe Institut di Torino, Genova e Trieste. Dopo 70 anni il Goethe Institut chiude la sede di Torino in Piazza San Carlo nell’ambito di una riorganizzazione
che ha imposto allla Germania di tagliare gli investimenti per la cultura. Si salvano le sedi di Milano, Napoli e Palermo. https://www.quotidianopiemontese.it/2023/10/03/chiude-la-storica-sede-del-goethe-institut-di-torino/
#GoetheInstitut #notizie


Premio per tesi sulla scienza aperta (bando 2023): vincitori
La commissione giudicatrice ha concluso la valutazione delle tesi concorrenti al bando di quest'anno e ha proclamato vincitori ex aequo, per le tesi di laurea magistrale, la dottoressa Miriana Ferro, la dottoressa Camilla Franch e il dottor Marco Lezcano.

Il verbale dei lavori della commissione
https://aisa.sp.unipi.it/premio-per-tesi-sulla-scienza-aperta-bando-2023-vincitori/
#Notizie #2023 #PremioPerTesiSullaScienzaAperta


La peer review in un’epoca di scienza aperta: un dibattito transdisciplinare (27 settembre 2023- 14.00 online)
Nell'ambito della settimana internazionale dedicata alla peer review, la Commissione Open science dell'Università di Milano organizza un dibattito transdiciplinare sulla peer review nell'epoca d
https://aisa.sp.unipi.it/la-peer-review-in-unepoca-di-scienza-aperta-un-dibattito-transdisciplinare-27-settembre-2023-14-00-online/
#Notizie #OpenPeerReview #PeerReview #PeerReviewWeek


Il futuro della scienza aperta: monopoli intellettuali, valutazione, infrastrutture, formazione (Bari, 19-20 ottobre 2023)

Sono aperte le iscrizioni (https://pretix.eu/teledidatticalibera/aisa7-3/) all'ottavo convegno annuale dell'AISA, Il futuro della scienza aperta: monopoli intellettuali, valutazione, infrastrutture, formazione, che si svolgerà il 19-20 ottobre 2023 a Bari.

Tutti i dettagli qui:
https://aisa.sp.unipi.it/il-futuro-della-scienza-aperta-monopoli-intellettuali-valutazione-infrastrutture-formazione-bari-19-20-ottobre-2023/
#Notizie


In Piemonte circa 850mila euro sono destinati alla progettazione dei Piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche (i cosiddetti «PEBA»), cui i Comuni sono tenuti per legge. E ad oggi – a fronte di una scadenza tassativa fissata per il 29 settembre – hanno aderito soltanto 20 Comuni. https://www.quotidianopiemontese.it/2023/09/11/solo-20-comuni-del-piemonte-hanno-aderito-alla-richiesta-di-fondi-per-abbattere-le-barriere-architettoniche/
#Notizie #PEBA #BarriereArchitettiniche #Piemonte


Google ha tirato fuori dal cilindro un tool, chiamato Genesis, capace di produrre articoli di notizie. E senza dirlo troppo in giro lo sta offrendo a colossi come il New York Times o il Wall Street Journal. Tempi ancora più duri per i giornalisti? NO, MA...

#ai #intelligenzaartificiale #giornalismo #notizie #google

https://www.futuroprossimo.it/2023/07/google-sta-offrendo-ai-giornali-una-sua-ai-che-scrive-notizie-a-tutto-spiano/


Video della conferenza
La registrazione video della conferenza di Richard Stallman, Working for the public: universities, software and freedom, è ora visibile su gnu.org e su Garr.tv.
https://aisa.sp.unipi.it/video-della-conferenza/
#Notizie #FreeSoftware #Pisa #RichardStallman

This website uses cookies to recognize revisiting and logged in users. You accept the usage of these cookies by continue browsing this website.