Skip to main content

Search

Items tagged with: mastodon


Alexander Plaum, Innovation Manager di Deutsche Welle (@dw_innovation) spiega perchè tutti i canali pubblici di comunicazione in Europa dovrebbero aprire un account su #Mastodon: https://www.ebu.ch/news/2024/03/public-broadcasters-of-europe-lets-all-join-mastodon #fediverse #EBU #Eurovision #DeutscheWelle #Fediverso @informapirata @maupao @wikimediaitalia @Puntopanto @filippodb @FlaviaMarzano @scuola


Mastodon Uno citato da una ricerca pubblicata su Nature:

https://www.nature.com/articles/s41599-024-02676-4#Fig5

La ricerca è improntata sulle narrazioni nei social sull'energia nucleare durante la campagna elettorale italiana del 2022 e https://mastodon.uno è citato per quanto riguarda i bridge da Twitter.
Si è riscontrato che le principali piattaforme di destinazione da twitter erano Facebook (56,88%) e Youtube (26,67%), con il terzo posto occupato da diverse istanze #Mastodon fra le quali #MastodonUno (8,86%).


In molti sono arrivati in questi giorni e stanno testando https://mastodon.uno, benvenuti!!

In realtà #mastodon è solo la punta dell'iceberg di un progetto ben più grande che portiamo avanti da 5 anni con attivisti, hacker, sistemisti e programmatori:

https://servizi.devol.it

La nostra community è fra le più attive del fediverso, potete farvi un'idea di che cosa si parla ora:

https://mastodon.uno/explore

e qua gli articoli che la community di #MastodonUno consiglia:

https://mastodon.uno/explore/links


Youtube non permette di vedere video all'interno di #mastodon, ma compare un
"Video non disponibile - Guarda su Youtube" rendendo impossibile vederli senza dover aprire il loro sito.

Questo è un loro classico "Dark Pattern" e da circa un anno ci siamo ribellati a #youtube aprendo la nostra istanza invidious:

https://i.devol.it

Un progetto libero più volte minacciato da google, ma che siamo riusciti a mantenere online per tutti questi mesi e che consigliamo a tutti qui su #MastodonUno!


Con ISAA sosteniamo e seguiamo da sempre i sistemi aperti e per questo abbiamo una presenza attiva anche su Mastodon.

Per capire il ruolo di Mastodon consiglio questa introduzione di @informapirata alle dinamiche sociali che, combinate con le funcionalità tecnologiche, determinano la composizione e l'evoluzione del fediverso di cui Mastodon fa parte:

https://www.ilpost.it/2024/02/27/macchia-acquario-del-fediverso/

#fediverso #mastodon


È proprio una bella notizia che @orporick in qualche modo utilizzi il suo account #Mastodon 😃 Per chi non avesse avuto il piacere di leggerlo, segnalo il suo "Manifesto per un altro insegnamento della matematica": https://orporick.github.io/posts/manifesto/ #fediverso #scuola #matematica #poesia @grimjfoot @maupao @informapirata @scuola@a.gup.pe @alephoto85 @Puntopanto @mcp_ @scuola@mastodon.uno
@scuola@poliverso.org Per festeggiare l'evento, un po' di musica: Yael Deckelbaum ft. Amyra León - War Is Not A Woman's Game https://vid.puffyan.us/watch?v=hnXOu7PD9Cg


@grimjfoot @scuola Spiace molto anche a me che @orporick abbia deciso di rimanere su Twitter e mi manca un po' la lettura quotidiana dei suoi tweet, ciascuno però fa le sue scelte e a Riccardo non mancano certo gli strumenti per farle. #fediverso #mastodon


Il progetto Poliverso è stato creato per mettere a disposizione degli utenti italiani un’intera istanza basata su Friendica, che non è solo la più completa alternativa a Facebook, ma è anche il software più potente per l’esplorazione del Fediverso!

https://www.informapirata.it/2024/02/24/ecco-i-motivi-per-cui-e-importante-sostenere-poliverso-org/


This website uses cookies to recognize revisiting and logged in users. You accept the usage of these cookies by continue browsing this website.