Skip to main content

Search

Items tagged with: ASpassoNellaStoria


Buongiorno a tutt*!
Mi sono capitati tra le mani svariati testi di medicina e, più in generale, scientifici dei secoli passati, principalmente XVIII e XVII, ma anche precedenti e mi chiedevo, prima di ingolfare il Fediverso con immagini e storie di cui non frega niente a nessun*: vi interesserebbe una rubrica #LoDicevaLaScienza , collegata a #ASpassoNellaStoria e #LibriEDintorni ?
(Come sempre, boost e commenti graditi)

#mastosondaggio #sondaggio

  • Sì, sarebbe interessante (100%, 67 votes)
  • No, grazie, non mi interessa (0%, 0 votes)
  • Sì, ma (te lo dico nei commenti) (0%, 0 votes)
67 voters. Poll end: 1 week ago


Dopo giornate noiose, oggi torniamo a divertirci.

#Storia #ASpassoNellaStoria #documenti


Il papà è sempre il papà, oggi come duecento anni fa!

Con quanta tenerezza il marchese Pietro Paolo Raimondi (1742 - 1807), già Decurione della città di Como, marito di Giuseppa Giovio, scrive alla sua “carissima e amatissima figlia” Marianna Aloisia (1793 - 1859), dell’età di nove anni allora, interessandosi amorevolmente della sua salute e dei suoi studi!

Archivio di Stato di Como, Lettera a Mariannina Raimondi, 1802 settembre 28

#ASpassoNellaStoria #Storia #documenti #manolibera


Questa cosa che nel Sette-Ottocento a una tizia veniva dato il nome della nonna, che era uguale a quello della zia, identico a quello della seconda moglie del nipote, che era lo stesso di quello della moglie del sarto, il quale per non far confusione aveva chiamato così pure la figlia vi deve far rivoltare nelle tombe a tuttə quantə!!!

#ASpassoNellaStoria #storia #scrittura


Chi si offre volotario per cercare un testamento del 1821?

#ASpassoNellaStoria #Storia #archivio

This website uses cookies to recognize revisiting and logged in users. You accept the usage of these cookies by continue browsing this website.