Skip to main content

Search

Items tagged with: Storia


Una lettera aperta per l'insegnamento della #storia a #Scuola https://www.pensalibero.it/lettera-aperta-al-ministro-valditara-troppi-studenti-non-conoscono-la-storia/
Ho aderito anch'io, avendo persistentemente a che fare con studenti disorientati nel tempo e nello spazio.


6 giugno 1944 - 6 giugno 2024, 80 anni di #ANPI La #resistenza continua: un video sulla nostra storia: https://vimeo.com/952272305 #storia #memoria #partigiani #democrazia #costituzione @scuola @FlaviaMarzano @Puntopanto @informapirata


#4Giugno 1944: a 80 anni dalla #liberazione di #Roma, dalla rivista #Schermi un articolo sull’esecuzione di don Giuseppe #Morosini, rappresentata nell'inquadratura finale di #RomaCittàAperta di #Rossellini e il rapporto tra #cronaca, #storia e #finzione
👉

https://doi.org/10.13130/2532-2486/13127


Domenica 19 maggio (questa, per capirci) a Trezzo si terrà il concerto Adunata Feudalesimo e Libertà dei #BardoMagno.
Dal momento che è stato hackerato il loro account su YouTube, hanno diramato - sempre su social brutti - l'appello a spargere la voce e seguirli comunque, sostenendoli per quanto possibile.
Nell'attesa che si decidano a usare social decenti, io posto questo toot e vi rimando a quello da cui ho appreso la notizia, con tutti i dettagli https://livellosegreto.it/@Spazio/112446655131853594
#musica #storia


Il primo banchetto del #booksharing che abbiamo messo al bar della nostra #scuola risale al 2009, ecco le prove :)
https://bibliogadda.wordpress.com/2009/12/09/book-sharing-quando-i-libri-vanno-al-bar/ Nella foto Tiziano il nostro bibliotecario di allora e il nostro collega Gianni Borraccino che per anni si è occupato della #biblioteca #libri #CSBNO #letture #memoria #storia


Dopo giornate noiose, oggi torniamo a divertirci.

#Storia #ASpassoNellaStoria #documenti


Il papà è sempre il papà, oggi come duecento anni fa!

Con quanta tenerezza il marchese Pietro Paolo Raimondi (1742 - 1807), già Decurione della città di Como, marito di Giuseppa Giovio, scrive alla sua “carissima e amatissima figlia” Marianna Aloisia (1793 - 1859), dell’età di nove anni allora, interessandosi amorevolmente della sua salute e dei suoi studi!

Archivio di Stato di Como, Lettera a Mariannina Raimondi, 1802 settembre 28

#ASpassoNellaStoria #Storia #documenti #manolibera


Questa cosa che nel Sette-Ottocento a una tizia veniva dato il nome della nonna, che era uguale a quello della zia, identico a quello della seconda moglie del nipote, che era lo stesso di quello della moglie del sarto, il quale per non far confusione aveva chiamato così pure la figlia vi deve far rivoltare nelle tombe a tuttə quantə!!!

#ASpassoNellaStoria #storia #scrittura

This website uses cookies to recognize revisiting and logged in users. You accept the usage of these cookies by continue browsing this website.